Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Introduzione alla probabilità e all'inferenza statistica. Appunti, idee, esempi, osservazioni

Introduzione alla probabilità e all'inferenza statistica. Appunti, idee, esempi, osservazioni
Titolo Introduzione alla probabilità e all'inferenza statistica. Appunti, idee, esempi, osservazioni
Autore
Collana Studi e progetti
Editore libreriauniversitaria.it
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 186
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788862921114
 
13,00

Le discipline statistiche, come è noto, permettono di descrivere i fenomeni della realtà attraverso una serie di strumenti (grafici, tabelle, indici, modelli) che possono facilitare la lettura di un insieme di dati, spesso numerici, rendendo l'informazione accessibile anche ai non addetti ai lavori. Grazie all'uso del calcolo delle probabilità, la metodologia statistica può fare un salto di qualità, non limitandosi più a descrivere e a rappresentare le informazioni raccolte e catalogate, ma permettendo di effettuare delle previsioni future, delle estensioni e delle interpolazioni dei risultati. Il presente libro è suddiviso in due parti, la prima dedicata al calcolo delle probabilità, la seconda all'inferenza statistica. Nella prima parte si descrivono i principali strumenti probabilistici, in particolare le variabili aleatorie discrete e continue, illustrando alcuni teoremi di fondamentale importanza nell'analisi statistica; nella seconda parte sono presentate le principali procedure dell'inferenza dell'inferenza statistica, ossia la stima puntuale e intervallare e il controllo di ipotesi parametriche e non. Il testo è corredato da numerosi esempi e da un'appendice di tavole.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.