Nella prefazione del suo libro, "La spirituale nell'arte", Kandinskij affermava che dipingere come Michelangelo sarebbe equivalso a partorire un bambino morto, un'immagine forte per esprimere che ogni forma artistica è figlia del suo tempo e che l'unico modo per confrontarsi con la grande arte del passato è quello di essere diversi. Questo è il compito che gli artisti si danno, a partire dagli Impressionisti che cercano di rompere gli schemi della rappresentazione legati alla tradizione, seguiti poi da tutti quei movimenti che assumono il carattere di avanguardie, come il Cubismo, il Futurismo, il Dadaismo, il Costruttivismo, l'Espressionismo, il Surrealismo. La ricerca di nuovi linguaggi coinvolge anche la scultura e l'architettura e in quest'ultima si attua il superamento degli stili storici. Con l'Espressionismo astratto si sviluppa una fase che vede l'America in un ruolo guida che rimedita le esperienze europee dando vita a movimenti come la Pop Art, il New Dada, la Body Art, la Land Art, che fungono da stimolo per gli artisti del vecchio continente che vivono la stagione dell'informale e della Nuova figurazione. La pittura europea trova nuovi impulsi con la Transavanguardia che rivitalizza gli stili delle avanguardie storiche facendoli convivere e smantellandone le gerarchie.
- Home
- Universale
- Storia dell'arte. Dall'Impressionismo alla Transavanguardia
Storia dell'arte. Dall'Impressionismo alla Transavanguardia
Titolo | Storia dell'arte. Dall'Impressionismo alla Transavanguardia |
Autore | Maurizio Chelli |
Collana | Universale, 35 |
Editore | EdUP |
Formato |
![]() |
Pagine | 408 |
Pubblicazione | 04/2007 |
ISBN | 9788884211712 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica