I recenti sviluppi della ricerca epistemologica stanno offrendo importanti contributi a un sempre maggiore sviluppo della ricerca qualitativa. Le regole della statistica e dell'analisi dei dati non costituiscono l'unico modo per sottoporre a controllo empirico le ipotesi di una ricerca: basti pensare ai modelli logici, ai metodi di simulazione, allo studio del caso, all'ermeneutica o ai racconti autobiografici, i quali non fanno alcun ricorso al calcolo delle probabilità, alla statistica o all'ormai vastissimo repertorio delle tecniche di data analisys. In questo contesto di profondo cambiamento metodologico acquista nuovo valore la Ricerca-Azione, della quale interessa mettere in evidenza non tanto il successo acquisito nei diversi contesti di ricerca, quanto il senso, la portata operativa e le trasformazioni ideologiche e metodologiche introdotte nel fare ricerca.
La ricerca-azione in pedagogia
Titolo | La ricerca-azione in pedagogia |
Autore | Maurizio Parente |
Collana | Strumenti per formaz.:saperi e didattiche, 17 |
Editore | Pitagora |
Formato |
![]() |
Pagine | 260 |
Pubblicazione | 12/2004 |
ISBN | 9788837114701 |