Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Nella terra di Pakhet. Carnet de voyage nelle province centrali dell'Alto Egitto. Appunti di trent'anni di esplorazioni

Nella terra di Pakhet. Carnet de voyage nelle province centrali dell'Alto Egitto. Appunti di trent'anni di esplorazioni
Titolo Nella terra di Pakhet. Carnet de voyage nelle province centrali dell'Alto Egitto. Appunti di trent'anni di esplorazioni
Autori ,
Argomento Scienze umane Archeologia
Editore Marsilio Arte
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 576
Pubblicazione 06/2022
ISBN 9791254630402
 
65,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
"Nella terra di Pakhet" non è una guida archeologica tout court né un libro fotografico sull’Egitto, ma è un viaggio, emozionale e scientifico al contempo, alla scoperta di un Egitto “nascosto”, lontano dai percorsi turistici, perché sostanzialmente chiuso ai visitatori – e spesso anche agli stessi studiosi –, in quello che gli egittologi chiamano “Medio Egitto”, ma che più correttamente è l’Egitto Centrale, dal governatorato di Beni Suef, appena a Sud del Cairo, a quello di Sohag, che finisce ad Abydos. Ad accompagnarci in questo viaggio di scoperta ed esplorazione è Maurizio Zulian, che in trent’anni, come un novello Flaubert, ha girato in lungo e in largo per quei luoghi, visitando anche più volte i siti, raccogliendo sui suoi taccuini una messe di informazioni, archiviando decine di migliaia di fotografie (oggi parte dell’Archivio on line della Fondazione Museo Civico di Rovereto), incontrando direttori di missioni archeologiche da ogni parte del mondo e confrontandosi con loro. Con più di 800 foto inedite e il racconto in prima persona sui 31 siti archeologici più importanti dell’Egitto Centrale, il lettore si immedesima esploratore al fianco di Zulian, entra nelle tombe precluse al pubblico, ammira i vasti paesaggi della valle del Nilo, conosce riti millenari e usi e costumi moderni. Ma "Nella terra di Pakhet" è anche occasione di ricerca e approfondimento, grazie al ricco apparato curato da Graziano Tavan: bibliografia, indici analitici, glossario e tavole cronologiche.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.