Il volume costituisce una guida alla programmazione dei fondi strutturali europei per il periodo 2014 - 2020, introducendo gradualmente il lettore nella complessa struttura di norme e regolamenti, che saranno la vera e propria "stella polare" dei cinquecento milioni di cittadini europei fino al 31 dicembre del 2023. La strategia di comunicazione adottata dall'autore prevede: una prosa semplice e scorrevole, pur conservando sempre un grande rigore scientifico, l'utilizzo di numerosi schemi riepilogativi dei complessi processi di programmazione, frequente ricorso ad immagini ed infine l'integrazione del volume con la piattaforma e-learning fondistrutturali2014-2020.it, all'interno della quale ha messo gratuitamente a disposizione dei lettori alcune lezioni multimediali. L'opera si apre con una breve sintesi storica che parte dalle origini dell'Unione Europea, ne illustra l'evoluzione fino ai giorni nostri e si conclude con un doveroso atto di omaggio ai "padri dell'Europa". La politica di coesione, le sue origini, i relativi principi generali di: programmazione, partnership, concentrazione e addizionalità, vengono illustrati all'interno del secondo capitolo insieme alle motivazioni che hanno indotto il legislatore comunitario a formulare questi veri e propri "pilastri" della coesione europea.
- Home
- Progetto ente locale
- Guida ai fondi strutturali europei 2014-2020
Guida ai fondi strutturali europei 2014-2020
Titolo | Guida ai fondi strutturali europei 2014-2020 |
Autore | Mauro Cappello |
Collana | Progetto ente locale |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 182 |
Pubblicazione | 08/2014 |
ISBN | 9788891606051 |
€28,00
Libri dello stesso autore
European Structural Funds 2021-2027: guide to the planning and reporting of expenditure
Mauro Cappello
Edizioni Efesto
€25,00
Guida alla progettazione europea. Come accedere ai programmi a gestione diretta 2014-2020
Mauro Cappello
Maggioli Editore
€38,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica