Le torri, di cui la tecnica bellica si è impadronita fin dalla più remota antichità, possono costituire nell'ambito urbano un esempio della capacità organizzativa di una comunità o della sua disgregazione. Quando vengono erette per difendere la tranquillità dei cittadini avremo una comunità efficiente, quando invece il potere non è più omogeneo, la torre costituirà il simbolo più eclatante dei contrasti che dividono i cittadini: mancando una sicurezza comune, ogni famiglia si difenderà costruendo la propria torre. Roma, al pari del resto della penisola, visse lunga parte della sua storia in queste condizioni. La presenza del papa, espressione della potenza non già di una comunità religiosa ma di un clan, non poteva non accentuare quella disgregazione del potere. Inevitabile quindi che la città divenisse spesso un unico immenso campo di battaglia. E su questo brulichio di fazioni le torri si elevano a centinaia. Per lo più vuote, non facili da scalare, ma altrettanto difficili da difendere, le torri "private" svolsero una funzione importante di sorveglianza e osservazione, o nel caso, di difesa. Finita l'epoca delle grandi turbolenze, le torri diverranno una parte dell'abitazione civile; nei casi in cui ciò non accadrà, saranno condannate a perire o ad essere inglobate nell'edificio che erano destinate a proteggere. In questo libro l'autore ricostruisce, rione per rione, la mappa delle torri di Roma, trasformando la loro traccia nel tempo in un romanzo storico della capitale.
- Home
- Le torri di Roma
Le torri di Roma
Titolo | Le torri di Roma |
Autore | Mauro Quercioli |
Editore | Newton Compton Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 318 |
Pubblicazione | 06/2008 |
ISBN | 9788854105997 |
€5,90
Libri dello stesso autore
Poppi. Il borgo medievale e il castello dei conti Guidi
Mauro Quercioli
Ist. Poligrafico dello Stato
€10,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica