Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Infinitamente piccolo immensamente grande

Infinitamente piccolo immensamente grande
Titolo Infinitamente piccolo immensamente grande
Autore
Argomento Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale
Collana Edificare universi
Editore Europa Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 356
Pubblicazione 10/2021
ISBN 9791220114028
 
16,90

 
0 copie in libreria
L'Universo di cui facciamo parte è nato da un punto infinitamente piccolo e, attraverso un Big Bang, è diventato la meravigliosa immensità cosmica che conosciamo. Pertanto la conoscenza dell'immensamente grande, ovvero dell'Universo che ci accoglie, non può prescindere dal comprendere l'infinitamente piccolo, ovvero le strutture della materia che compongono l'Universo stesso. Con linguaggio semplice, ma sempre esaustivo, Mauro Ricchetti accompagna il lettore alla scoperta delle strutture atomiche e delle immensità galattiche, raccontando anche le vite e i contributi di coloro, in quanto uomini di scienza, hanno reso possibile la conoscenza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.