Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

San Torpè e San Paolino, martiri di Nerone. Passioni e culti fra Provenza, Pisa e Lucca (secoli IX-XIV)

San Torpè e San Paolino, martiri di Nerone. Passioni e culti fra Provenza, Pisa e Lucca (secoli IX-XIV)
Titolo San Torpè e San Paolino, martiri di Nerone. Passioni e culti fra Provenza, Pisa e Lucca (secoli IX-XIV)
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Saggi e studi
Editore Pisa University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 102
Pubblicazione 06/2025
ISBN 9791256080021
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La vicenda del martire Torpè, fatto uccidere a Pisa da Nerone, ci è raccontata da un testo scritto poco dopo l'834, per rivendicare la presenza del suo corpo nella località provenzale di Portus Sinus (oggi St. Tropez). Questa Passio arrivò in Toscana solo più tardi e attirò l'attenzione rivale di Pisa e Lucca. Il presule pisano Federico Visconti (+1277) collocò la testa di san Torpè, 'ritrovata' qualche tempo prima, in una chiesa costruita accanto ai ruderi delle Terme romane. Lucca rispose contrapponendo alla Pisa pagana signoreggiata da Nerone la propria immagine di città cristianizzata dal 'protovescovo' Paolino, il cui martirio fu descritto da un racconto esemplato sulla Passio di Torpè.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.