Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gemmoterapia. Nuovi studi clinici

Gemmoterapia. Nuovi studi clinici
Titolo Gemmoterapia. Nuovi studi clinici
Autore
Prefazione
Traduttore
Argomento Salute e benessere personale Mente, corpo e spirito
Collana Omotossicologia
Editore Nuova IPSA
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 140
Pubblicazione 09/2020
Numero edizione 2
ISBN 9788876767715
 
20,00

 
0 copie in libreria
"Non mi addentrerò in disquisizioni scientifiche inerenti i macerati glicerici, i lettori ne troveranno in abbondanza scorrendo le pagine di questo volume. Se, giustamente, Pol Henry è considerato il "Padre" della gemmoterapia moderna, Max Tètau ne è il suo "Profeta". Avevo letto, in precedenza, qualche lavoro attinente l'impiego dei gemmoderivati, ma erano ritenuti, quasi esclusivamente, drenanti d'organo, sia pure preziosi, preparatori della terapia omeopatica vera e propria. Tétau, invece, ci indicò l'uso dei macerati glicerici (famigliarmente MG) come rimedi principali o unici per una grande varietà di affezioni, interessanti tutti gli apparati. Max Tétau, da grande uomo di scienza, fa precedere le indicazioni terapeutiche da una stringente serie di risultati e prove sperimentali. I macerati glicerici, estremamente efficaci, praticamente privi di effetti tossici, molto maneggevoli e, non guasta, di sapore gradevole, hanno permesso un notevole balzo in avanti alle terapie naturali. Oggi, grazie alla lettura di questo testo, gli MG formano la colonna vertebrale della strategia terapeutica di un gran numero di fitoterapeuti, compreso lo scrivente". (Dalla prefazione di Gabriele Peroni)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.