Sempre più nettamente, negli anni, il cuore della teoria e della metodologia della psicoterapia della Gestalt è diventato il processo relazionale co-creato da paziente e terapeuta. Tuttavia, una prospettiva radicalmente relazionale, che trascuri il mondo interno della persona, sarebbe unilaterale e fuorviante, tanto quanto una prospettiva esclusivamente individualistica, che non consideri l'esperienza soggettiva come una funzione del campo e isoli la persona dal suo ambiente. Nella sua proposta di far convergere il focus sull'individuo con il focus sulla relazione, l'intento dell'autore non è tanto quello di cercare un'improbabile integrazione epistemologica delle diverse scuole di Gestalt, quanto quello di tornare alle radici della psicoterapia della Gestalt, al suo testo fondante,Gestalt Therapy (1951), dove individuo e relazione sono considerati come due facce della stessa medaglia, due aspetti non separabili dell'esperienza, vista come una totalità unitaria. Grazie alla teoria del sé, presentata in Gestalt Therapy, è possibile integrare sul piano teorico e clinico la prospettiva relazionale, o di campo, affermatasi negli ultimi decenni, con la classica prospettiva centrata sull'individuo. Attraverso i vari capitoli del libro, l'autore mostra come tale integrazione si possa realizzare, esponendo le caratteristiche e le implicazioni cliniche del sé, inteso nella sua modalità totale e spontanea e nelle sue principali modalità parziali. Mercurio Albino Macaluso, psicologo, psicoterapeuta della Gestalt, è didatta presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia dell'Istituto di Gestalt HCC Italy. Lavora presso il Centro di Salute Mentale n. 5 dell'Azienda Sanitaria Provinciale di Palermo. È membro del comitato di redazione della rivistaQuaderni di Gestalt.
Fenomenologia del sé e relazione terapeutica. Individuo e campo nell'approccio gestaltico
Titolo | Fenomenologia del sé e relazione terapeutica. Individuo e campo nell'approccio gestaltico |
Autore | Mercurio Albino Macaluso |
Prefazione | Margherita Spagnuolo Lobb |
Collana | Psicoterapia della Gestalt, 9 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 168 |
Pubblicazione | 01/2024 |
ISBN | 9788835148258 |