"Pilato, visto che non otteneva nulla, [?] prese dell'acqua, si lavò le mani davanti alla folla: 'non sono responsabile, disse, di questo sangue, vedetevela voi!'» (Mt 27,24). Rinunciando a cercare la giustizia, il primo a perdersi è proprio lui, il governatore romano chiamato a giudicare Gesù. La fame e la sete di giustizia sono condizioni indispensabili per realizzare la propria umanità: il presente libro, una introduzione sistematica all'etica sociale, si propone di verificare tale assunto nel dialogo con i classici della filosofia politica e con la Dottrina sociale della Chiesa. A partire da una riflessione sul valore dell'esistenza umana, il lettore viene progressivamente invitato ad allargare l'orizzonte. Non si può rispondere alla domanda sulla propria identità né ignorando il prossimo, né disinteressandosi del destino dell'umanità. Certo, non abbiamo la stessa responsabilità verso tutti i cittadini del mondo: alcuni sono più vicini, altri più lontani. Ma insieme formano un corpo unico, di cui facciamo parte. Si è tanto più umani, quanto più si è coscienti del legame che ci tiene uniti agli altri.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- Crescere nella giustizia. Introduzione all'etica sociale
Crescere nella giustizia. Introduzione all'etica sociale
Titolo | Crescere nella giustizia. Introduzione all'etica sociale |
Autore | Michael Konrad |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Dialoghi di filosofia |
Editore | Lateran University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 270 |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788846508386 |
€25,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Precetti e consigli. Studi sull'etica di San Tommaso d'Aquino a confronto con Lutero e Kant
Michael Konrad
Lateran University Press
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€32,00
Anime fragili. Un viaggio con Platone e Aristotele tra le vulnerabilità del nostro tempo
Matteo Saudino
Einaudi
€17,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica