Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Un sogno per la vita. Lucille e Piero Corti. Una coppia di medici in prima linea

Un sogno per la vita. Lucille e Piero Corti. Una coppia di medici in prima linea
Titolo Un sogno per la vita. Lucille e Piero Corti. Una coppia di medici in prima linea
Autore
Traduttore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Uomini e donne, 42
Editore Paoline Editoriale Libri
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 352
Pubblicazione 05/1999
Numero edizione 11
ISBN 9788831517829
 
16,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
È la storia di una coppia straordinaria di medici missionari: la canadese Lucille Teasdale e l’italiano Piero Corti, che si conoscono a Montreal nel 1955. I due giovani si rivedranno a Marsiglia nel 1960, quando Lucille accetterà l’invito di Piero a seguirlo in Uganda dove lui, medico pediatra, appartenente a una famiglia dell’alta borghesia lombarda, sogna di erigere un ospedale. Uniti da un amore sempre più forte si sposano in Uganda, nella piccola città di Gulu, dove nascerà la loro unica figlia Dominique. A Gulu vivranno un'esistenza fuori dal comune, realizzando la fondazione del St. Mary's Hospital di Lacor, dove non solo verranno accolti i malati ma saranno formati giovani medici autoctoni. Da queste pagine emerge una persona dalla volontà eccezionale, Lucille Teasdale, la quale si è consacrata al lavoro con un'abnegazione esemplare, nonostante le mille difficoltà incontrate a causa della superstizione e della guerra, fino ad accettare la separazione dalla figlia di nove anni, per proteggerla dalla violenza della guerra. Lucille non rinuncerà al proprio lavoro, neppure di fronte all'ultima tragica prova: l'Aids contratta nel 1979, durante un intervento chirurgico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.