L'esperienza di vita a Pechino di Michela Fontana si traduce in un diario di viaggio particolare, condotto sul filo dell'ironia e fortemente condizionato dalla meraviglia e dallo stupore inevitabili a contatto con una realtà come la Cina di tutti i giorni, vissuta e osservata per tre anni con gli occhi di un occidentale. Con penna rapida e leggera, l'autrice descrive incontri e scontri con una cultura totalmente diversa, alla scoperta di persone e situazioni inattese. Dai contatti quotidiani con una visione del mondo confuciana, all'impatto con la cucina locale e col traffico congestionato della megalopoli. Dall'esperienza diretta in un ospedale tradizionale alla descrizione impietosa e irresistibile della smania di acquisto che assale i turisti in Cina fino al ritratto del mercatino delle pulci più famoso di Pechino. Non mancano ritratti curiosi: la dottoressa esperta in fecondazione assistita, l'anziano dissidente e il giovane interprete coraggioso, la vedova di una vittima della Rivoluzione culturale. È come un album fotografico che offre istantanee di un Paese antico in veloce mutazione verso la modernità, ma rimasto per molti versi immutato nel tempo. Grazie ad una scrittura agile e gradevole, si scopre una Cina, nella quale convivono e si confondono elementi antichi e attuali, ricca di umanità e di contraddizioni, descritta con umorismo e tenerezza in modo originale, con uno stile accattivante e personalissimo.
- Home
- Saggistica
- Cina. La mia vita a Pechino
Cina. La mia vita a Pechino
Titolo | Cina. La mia vita a Pechino |
Autore | Michela Fontana |
Collana | Saggistica |
Editore | Le Mani-Microart'S |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 01/2008 |
ISBN | 9788880124368 |
€14,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica