Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tullia Romagnoli Carettoni. Una donna nel Parlamento italiano (1963-1979)

Tullia Romagnoli Carettoni. Una donna nel Parlamento italiano (1963-1979)
Titolo Tullia Romagnoli Carettoni. Una donna nel Parlamento italiano (1963-1979)
Autore
Collana Fondazione studi storici Filippo Turati, 45
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 178
Pubblicazione 12/2021
ISBN 9788835119913
 
25,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Tullia Romagnoli Carettoni fu una delle poche senatrici elette nelle prime legislature repubblicane. Dopo aver partecipato alla Resistenza in gioventù e iniziato a svolgere attività politica nel dopoguerra, entrò al Senato tra i rappresentanti del Psi nel 1963, diventandone vicepresidente nel 1972. Nel 1979 lasciò il Parlamento italiano per il Parlamento europeo. Al centro della sua azione nel Senato della Repubblica vi furono temi di alto profilo per la crescita democratica del Paese, quali la difesa dei diritti civili e della cittadinanza femminile, la riflessione sul mondo della scuola e dell'istruzione universitaria, la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale e artistico italiano. Il volume si concentra su tali aspetti, coniugando l'analisi della documentazione parlamentare con lo studio di fonti provenienti da archivi pubblici e privati e si chiude con un'Appendice che costituisce parte integrante della ricerca e che propone un quadro complessivo dei disegni di legge presentati dalla senatrice.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.