Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il giro del mondo in 40 Napoli

Il giro del mondo in 40 Napoli
Titolo Il giro del mondo in 40 Napoli
Autore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze
Editore Rogiosi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 02/2019
ISBN 9788869503054
 
15,00

 
0 copie in libreria
"Io certe volte penso che anche se Napoli, quella che dico io, non esiste come città, esiste sicuramente come concetto, come aggettivo. E allora penso che Napoli è la città più Napoli che conosco e che dovunque sono andato nel mondo ho visto che c'era bisogno di un poco di Napoli". Parola del professor Gennaro Bellavista, alias Luciano De Crescenzo. Il grande attore Marcello Mastroianni affermava "Io amerei vivere su un pianeta tutto napoletano, perché so che ci starei bene, Napoli va presa come una città unica". E la geografia ha certamente assecondato queste due riflessioni, regalando a decine di città di ogni angolo del mondo il nome del capoluogo partenopeo, spesso in differenti declinazioni. Nell'estate del 2017, le pagine del Corriere del Mezzogiorno — storico 'dorso' del Corriere della Sera — hanno ospitato un ampio reportage del giornalista e scrittore Michelangelo lossa, un ideale giro del mondo in trenta Napoli. Trasformatosi in un 'cult' per centinaia di migliaia di lettori, quel reportage oggi diventa un libro e si arricchisce di dieci nuove tappe, tutte rigorosamente 'napoletane'! "Il Giro del Mondo in 40 Napoli" accompagna il lettore in un lungo viaggio attraverso i continenti: Naples, Neapolis, Nabeul, Napoli, Nauplia, Neopolis o Neapoli sono i nomi delle quaranta Napoli scelte per questo itinerario, e certamente nel mondo si nasconderanno altri luoghi con lo stesso nome. Napoli è una e multipla: non solo sfogliatelle e mandolini ma anche rodeo texano, ouzo ateniese, carnevale brasiliano, malvasia greco-veneziana, testimonianze dei nativi americani, prelibatezze siciliane e pugliesi, villaggi africani e smart city cipriote. Tutto si nasconde e si svela nel nome di Napoli, ad ogni latitudine. Napoli è un piano inclinato e tutto viene necessariamente risucchiato in questa città, un po' lazzara e un po' felice. Che è in compagnia di altre trentanove omonime.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.