Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il coraggio della domanda. La questione del senso e la «Laudato si’»

Il coraggio della domanda. La questione del senso e la «Laudato si’»
Titolo Il coraggio della domanda. La questione del senso e la «Laudato si’»
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Arca, 1
Editore Castelvecchi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 96
Pubblicazione 02/2023
ISBN 9788868265267
 
13,50

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L’enciclica Laudato si’ di Papa Francesco non si può ridurre a una sorta di manifesto ambientalista. Nell’affrontare la crisi ecologica il Santo Padre chiede all’uomo di oggi una profonda conversione interiore, che si può compiere a partire dall’interrogativo sul senso del nostro passaggio su questa terra. È la domanda sul fondamento, radicale e profondissima: perché l’essere e non il nulla? Nell’analizzarne la grammatica attraverso il confronto con alcune delle voci più rilevanti della cultura filosofica contemporanea, Il coraggio della domanda ne chiarisce la centralità nella Laudato si’, la struttura e le implicazioni. Non in cerca di risposte, ma delle vie che aprono al senso dell’intero: l’urto con i problemi-limite, lo sguardo sul mistero, l’istanza della trascendenza nell’immanenza di questo mondo, lo scompaginamento della logica ad opera della vita, la reciproca implicazione di ragione e sentimento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.