Tra le originalità di questa opera spicca il connubio inusitato tra la fantascienza e il dialetto romanoide, con riferimento più al gergo, ossia alla vitalità della lingua parlata, piuttosto che all'ortodossia codificata del vernacolo romanesco. Traendo spunto prevalentemente dai film di fantascienza, specialmente degli anni '50, '60 e '70, come Ultimatum alla terra, La guerra dei mondi, L'invasione degli ultracorpi, 2001 Odissea nello spazio, Solaris ecc., attraverso le poesie si dipana un racconto variegato - talvolta drammatico, ora ironico, spesso grottesco - che trova la sua catarsi e la sua risoluzione nel contatto con gli alieni. Le rime sono pertanto connesse da un tessuto narrativo, tenue ma chiaramente percettibile, rifiutando così la deriva ermetica e intimistica. Su tutto si staglia trionfante il sonetto, presentato nelle sue molteplici varianti, anche le più desuete e arcaiche riattualizzate dall'incontro vivificante con la lingua parlata. Prefazione di Sandro Bari.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Li marziani. Sonetti in romanoide
Li marziani. Sonetti in romanoide
Titolo | Li marziani. Sonetti in romanoide |
Autore | Michele Vajuso |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Muse dei nostri tempi, 9 |
Editore | Kollesis Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 76 |
Pubblicazione | 11/2012 |
ISBN | 9788897095316 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Coca Cola. Poemetto eroicomico in sonetti, liberamente ispirato alla vita di Cola di Rienzo (Er)
Michele Vajuso
Kollesis Editrice
€10,00
A 'nvecchià aridiventi quer che sei. Sonetti in romanesco quasi bagatelle
Michele Vajuso
Palombi Editori
€12,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica