Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Debito ecologico. Chi deve a chi?

Debito ecologico. Chi deve a chi?
Titolo Debito ecologico. Chi deve a chi?
Autori ,
Traduttore
Argomento Scienze, geografia, ambiente Ambiente
Collana Giustizia, ambiente, pace
Editore EMI
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 96
Pubblicazione 01/2003
ISBN 9788830712768
 
7,00

I paesi industrializzati del Nord del mondo hanno contratto un debito ecologico insostenibile nei confronti dei paesi poveri, depredandoli da secoli delle loro risorse naturali e utilizzandoli attualmente come pattumiere di rifiuti tossici di tutti i tipi. L'enorme danno ambientale provocato dallo sfruttamento del sottosuolo, della terra, delle foreste, delle aree marine e fluviali, la contaminazione dell'acqua e dell'aria con conseguenze disastrose per la salute di intere popolazioni, superano di gran lunga, in termini economici, il debito estero dei paesi del Sud. Il riconoscimento del concetto di debito ecologico è un passo necessario per ripensare e regolamentare meccanismi che rischiano di compromettere il futuro dell'intera umanità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.