Badia Prataglia, unico paese posto all'interno del Parco delle Foreste Casentinesi patrimonio dell'Unesco, non è un paese con un nucleo centrale ed una periferia, è formata invece, oltre che da un gruppo di case vicino ed intorno alla Chiesa, che viene considerato il centro del Paese, da numerosi gruppi di case (chiamati castelletti) distribuiti sia sui contrafforti delle montagne, che nelle valli o, se si preferisce, nelle gole scavate dal torrente Archiano, di Dantesca memoria, o dal fiume D'Isola, che fiume non è, ma è un torrente. Tra il castelletto più alto e quello più a valle ci possono essere anche più di 100 metri di dislivello. Sembrerà strano, ma tra gli abitanti dei vari castelletti ci possono essere differenze nel modo di parlare e di pronunciare il dialetto Badiano. Ci sono inoltre delle parole in Italiano che nel nostro dialetto proprio non esistono tipo "birichinata" o "monello". Inoltre con il passare del tempo alcune espressioni si sono modificate sostanzialmente, addolcite, italianizzate. Probabilmente alcune espressioni come "donqua" per dire "dunque" non siamo riusciti a trovarle nella memoria neanche dei più anziani viventi. Tutto questo per far capire ai lettori che chi ha preparato i testi per la stampa ha cercato quanto più possibile di rispettare la stesura originale del Maestro Mirio Marri, limitandosi a correggere solo rari errori di battitura e a uniformare le scelte degli accenti e degli apostrofi, non sempre uguali per la stessa espressione. Detto questo pensiamo che comunque, tutti, leggendo, possano godere di questo strano, divertente, indimenticabile "Burattino di montagna" scritto in dialetto Badiano dal Maestro Mirio Marri.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- I' so' Pinocchio... e te chi ttu se'?
I' so' Pinocchio... e te chi ttu se'?
Titolo | I' so' Pinocchio... e te chi ttu se'? |
Autore | Mirio Marri |
Curatore | Gianfranco Bronchi |
Illustratore | Armando Tacconi |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | AGC |
Formato |
![]() |
Pagine | 156 |
Pubblicazione | 01/2021 |
ISBN | 9788832096408 |
€15,00
0 copie in libreria
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica