Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gli ambiti della didattica del cantante moderno. Dalla tecnica vocale al palcoscenico, dal talento alla casa discografica, dalla formazione alla professione

Gli ambiti della didattica del cantante moderno. Dalla tecnica vocale al palcoscenico, dal talento alla casa discografica, dalla formazione alla professione
Titolo Gli ambiti della didattica del cantante moderno. Dalla tecnica vocale al palcoscenico, dal talento alla casa discografica, dalla formazione alla professione
Autore
Prefazione
Editore Edizioni ETS
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 76
Pubblicazione 06/2019
ISBN 9788846752185
 
10,00

 
0 copie in libreria
La voce racchiude in sé una grande completezza, quella dell’eterno alternarsi di ragione e sentimento, di abilità tecnica e di abilità artistica. La voce nasce da uno strumento a corda di cui è importante conoscere ogni sfaccettatura, ogni possibilità, ogni diramazione di quelle radici tecniche che possono permettere al cantante di esplorare la parte più nascosta di sé, quel giardino segreto che viene alla luce, che fuoriesce, sorretto dal respiro, ad ogni soffio. Il cantante sale sul palco, racconta le proprie cadute e le proprie risalite, si svela, e il palcoscenico fa la magia di trasformare la storia di uno nella storia di tutti. Non è facile quando si scende dal palco rivestire velocemente la propria sensibilità, non farsi colpire dai giudizi, gestire le relazioni con i professionisti del settore. Ecco allora un libro per scoprire i quattro ambiti che un cantante dovrebbe approfondire per avere una formazione completa: l’abilità tecnica, per esplorare ogni angolo della vocalità senza danneggiarsi, senza omologarsi e per una voce che duri nel tempo. L’abilità artistica, per scegliere i colori giusti per mostrare la propria individualità in un quadro che tutti possano comprendere. La magia della performance, per essere a proprio agio sul palcoscenico, per comprenderne il valore, per gestirne le difficoltà. Dall’arte alla professione, per conoscere le principali figure che l’artista incontrerà sul proprio percorso e le loro funzioni. Con la prefazione a cura di Mara Maionchi che affronta i delicati temi del rapporto dell’artista col proprio tempo, col proprio talento e con le canzoni. Per cantanti e insegnanti di canto che cerchino un libro che affronti a 360° il mondo del canto, dalla tecnica al talento, dall’interpretazione alla casa discografica, dai metodi al palcoscenico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.