Lungo il fil rouge di un classicismo poliedrico e vivido si muovono i saggi che compongono questo volume. Un dialogo a distanza che da Alessandro Striggio giunge a Vittorio Alfieri, attraverso la tappa dell'esperienza graviniana e della sua ricezione europea, e che ritrae, come in una sorta di istantanea metastorica, i modi e i tempi diversi di una stessa interrogazione attorno alle forze dell'uomo. Orfeo, Andromeda e Palamede, Virginia e i due Bruti, sono dunque chiamati in scena a rappresentare la ricerca di un compromesso difficile tra l'estasi del potere e la rettitudine dell'ethos, in un immaginario eroico nutrito di una classicità sempre inquieta e problematica.
Itinerari del classico. Forme e figure del teatro italiano sei-settecenctesco
Titolo | Itinerari del classico. Forme e figure del teatro italiano sei-settecenctesco |
Autore | Monia De Bernardis |
Collana | Autografi |
Editore | La Mandragora Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 154 |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788875863654 |