'Italiano. Leggere, scrivere e comunicare' comprende in un solo volume moduli di grammatica, comunicazione e antologia, mirando a sviluppare competenze d’uso e abilità comunicative. L’opera si caratterizza per l’elevata operatività delle proposte, ottenuta attraverso un vasto repertorio di esercizi al termine di ogni unità, graduati su due livelli di difficoltà e vari per tipologia, interattivi nell’eBook+. Alcune attività prevedono la risoluzione in gruppo, incentivando l’apprendimento cooperativo. La sezione grammaticale privilegia e promuove l’uso della lingua anziché il mero riconoscimento delle strutture, anche attraverso un costante e progressivo arricchimento lessicale utile per la preparazione alle prove INVALSI. La sezione dedicata alla comunicazione propone percorsi pratici finalizzati all’acquisizione di un’efficace competenza comunicativa, guidando lo studente ad affrontare situazioni reali, come colloqui di lavoro, richieste di curricula, stesura di e-mail, realizzazione di brevi comunicazioni pubblicitarie ecc. La sezione antologica comprende testi scelti in base a criteri di facile leggibilità; in questa prospettiva si sono generalmente privilegiati racconti e novelle. Le attività proposte sviluppano le abilità di comprensione anche attraverso domande a lato e a fine testo, sia aperte sia a scelta multipla, utili per la preparazione alle prove INVALSI. L’eBook+ collegato al volume propone: approfondimenti di argomenti relativi alla grammatica e alla comunicazione; brani antologici con apparato didattico; esercizi interattivi per l’autoverifica. 'Letture in tavola' propone una selezione di passi letterari e di percorsi tematici intorno ad argomenti di particolare interesse per il settore enogastronomico, con un apparato didattico ricco e stimolante, box di approfondimento, curiosità e rimandi interdisciplinari.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Italiano. Leggere, scrivere e comunicare. Grammatica e antologia. Per gli Ist. tecnici e professionali
Italiano. Leggere, scrivere e comunicare. Grammatica e antologia. Per gli Ist. tecnici e professionali
Titolo | Italiano. Leggere, scrivere e comunicare. Grammatica e antologia. Per gli Ist. tecnici e professionali |
Autori | Monica Celi, Marco Giarratana |
Argomento | Bambini e ragazzi Materiale educativo |
Editore | Hoepli |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 07/2014 |
ISBN | 9788820361082 |
€24,60
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Storia in azione. Con Atlante storico. Per la Scuola media. Volume Vol. 3
Monica Celi, Marco Giarratana, Cinzia Medaglia, Martin Seiffarth
Zanichelli
€29,60
Prova INVALSI. Italiano. Per la 5ª classe degli Ist. tecnici e professionali
Monica Celi, Marco Giarratana
Hoepli
€7,90
Storia in azione. Con Atlante storico, Educazione civica. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
Monica Celi, Marco Giarratana, Cinzia Medaglia, Martin Seiffarth
Zanichelli
€26,60
Storia in azione. Con Atlante storico. Per la Scuola media. Volume Vol. 2
Monica Celi, Marco Giarratana, Cinzia Medaglia, Martin Seiffarth
Zanichelli
€28,80
Latino nello zaino. Per il recupero, il consolidamento e il potenziamento delle competenze linguistiche. Per le Scuole superiori
Marco Giarratana, Monica Celi
Hoepli
€12,90
Italiano in pratica. Leggere, scrivere, comunicare. Grammatica lessico e scrittura. Per le Scuole superiori
Monica Celi, Marco Giarratana
Hoepli
€20,50
Grammatica d'uso della lingua italiana. Teoria ed esercizi. Livelli A1-B2
Monica Celi, Cinzia Medaglia, Marco Giarratana
Hoepli
€29,90
Italiano. Leggere, scrivere e comunicare. Con Letture in tavola. Per gli Ist. tecnici e professionali
Monica Celi, Marco Giarratana
Hoepli
€29,90
Storia in azione. Idee per imparare. Per la Scuola media. Volume Vol. 3
Monica Celi, Marco Giarratana, Cinzia Medaglia, Martin Seiffarth
Zanichelli
€10,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica