Tramite scritti appropriati sul tema, l’autore teorizza il legame fra artista e sciamano nella figura del famoso pittore Antonio Ligabue. La trama scorre nell’alternanza fra i riferimenti storici sullo sciamanismo e i raffronti con la vita dell’artista. La ricerca delle frasi, che avvalorano questa tesi, diventa notevole a mano a mano che il personaggio transita dallo status di artista a quello di artista sciamano. Di rilevante importanza diventano così la solitudine nei boschi, il genio creativo, il linguaggio degli animali, i ricordi dell’infanzia, il passaggio tra la vita e la morte, le pitture rupestri preistoriche, il sapere ereditario di ogni vivente, la mimesi, la semi-trance, i quadri, le sculture, gli spiriti animali, i malati guariti, l’idea di follia, il mondo della natura, l’arte nella sua origine prima, gli stati creativi come lasciti attenuati dello sciamanismo, il mondo degli spiriti, l’uscita dal corpo, gli occhi degli animali, gli autoritratti. L’artista non aveva necessità di assumere droghe per raggiungere lo stato creativo, era già lo stato in cui viveva. Altri scritti ma anche canzoni, audiovisivi ci accompagnano per non lasciare dubbi insoluti. Con uno scritto che diventa sempre più probante per la tesi che si vuole dimostrare, il maestro reintegra lo stato paradisiaco, raggiunge l’estasi e la fusione con l’Assoluto. Poi, l’abilità dello scrittore danza con la fantasia nella divampante passione che travolge l’amico pittore e lo lega a una donna immaginaria. E proprio a questa donna spetta di raccontare le correlazioni fra artista e sciamano, il ruolo della donna nella comunità, il viaggio sciamanico, lo spirito animale di potere, la sensibilità artistica e gli stati estetici. Infine, una riflessione dell’autore sulle differenti forme di stati poetici, compresi gli stati estetici.
- Home
- Salute e benessere personale
- Mente, corpo e spirito
- Forse c'è uno scritto. Il legame tra artista e sciamano in Antonio Ligabue
Forse c'è uno scritto. Il legame tra artista e sciamano in Antonio Ligabue
Titolo | Forse c'è uno scritto. Il legame tra artista e sciamano in Antonio Ligabue |
Autore | Nevio Taucer |
Argomento | Salute e benessere personale Mente, corpo e spirito |
Collana | Mani sagge |
Editore | Giovane Holden Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 56 |
Pubblicazione | 03/2025 |
ISBN | 9791254575093 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€30,00
Il grande libro dei vampiri. Dalla storia al mito, dalla letteratura al cinema: tutto sui non-morti
J. Gordon Melton
Mondadori Electa
€35,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica