Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Quasi una cosmologia

Quasi una cosmologia
Titolo Quasi una cosmologia
Autore
Prefazione
Argomento Poesia e studi letterari Poesia
Collana Interno versi
Editore Interno Libri Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 164
Pubblicazione 09/2021
ISBN 9791280138033
 
15,00

 
0 copie in libreria
«Il corpo, al centro della scena: in ogni sua gioia, in ogni sua pena». È uno dei primissimi frammenti che compongono questa nuova raccolta di Niccolò Nisivoccia: ed è poco meno di una dichiarazione programmatica, o d'intenti. Perché è vero: non c'è frammento dell'intera raccolta, potremmo dire, che non ruoti intorno al corpo. O meglio: intorno alla percezione del mondo attraverso il corpo e tutti i sensi. Quel che ne deriva – ed ecco anche spiegato, forse, il significato del titolo – è quasi una cosmologia, intesa come dimensione relazionale fra noi e il mondo, come costruzione di una trama della vita. È il nostro io a fondare la nostra visione del mondo: e questo nostro io è carnale e corporeo, appunto, prima ancora che psichico. Così come è attraverso il corpo, più che attraverso il pensiero, che la vita può essere sentita e vissuta: nel bene come nel male, nei suoi piaceri come nei suoi dolori. È sul corpo, in definitiva, che si gioca l'alleanza fra noi e il mondo che abitiamo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.