Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Architettura del tardo Rinascimento in Sicilia. Giovannangelo Montorsoli a Messina (1547-57)

Architettura del tardo Rinascimento in Sicilia. Giovannangelo Montorsoli a Messina (1547-57)
Titolo Architettura del tardo Rinascimento in Sicilia. Giovannangelo Montorsoli a Messina (1547-57)
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana Biblioteca dell'Archivum romanicum, 422
Editore Olschki
Formato
Formato Libro Libro
Pagine XIV-226
Pubblicazione 12/2014
ISBN 9788822262684
 
32,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L'arrivo di Giovannangelo Montorsoli a Messina nel 1547 fissa un caposaldo nella storia dell'architettura siciliana. Lungo un decennio le imprese eseguite e quelle ispirate recavano il messaggio dei maestri fiorentini: Brunelleschi, Alberti, Michelangelo. Era il mare greco dello Stretto a contaminare la sua ultima opera, la fontana di Nettuno, la cui ispirazione politico-territoriale assumeva per la città valore di testamento politico-culturale. Il modello della fonte avrebbe fatto scuola nella sua Firenze e ancora a Bologna.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.