In una Verona estiva l’imprenditore Carlo Bianchin rischia il fallimento della sua azienda: la sua compagna lo lascia. Tutto frana. L’amico libraio gli parla di un romanzo sulla Artic Sea, la nave sparita anni prima con il suo carico di legname. A Cremona, da un liutaio, Carlo incontra Irina, affascinante e misteriosa musicista russa con la quale condivide l’ammirazione del quadro di Caravaggio: il Suonatore di Liuto. Carlo, per rintracciare il capitano della nave scomparsa, va a Odessa dove rischia la vita. Commissiona la costruzione di un liuto. Suonare diventa un’attività metodica e di riflessione. Il liutaio muore poco dopo la consegna dello strumento, segue un’altra morte inspiegabile. Un caso difficile per il commissario Calosso. Prefazione di Massimo Tallone.
Il suonatore di liuto. Enigma con crimine
| Titolo | Il suonatore di liuto. Enigma con crimine |
| Autore | Nicola Garofalo |
| Prefazione | Massimo Tallone |
| Editore | Musica Practica |
| Formato |
|
| Pagine | 264 |
| Pubblicazione | 08/2023 |
| ISBN | 9788831274814 |

