Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Un viaggio in Calabria

Un viaggio in Calabria
Titolo Un viaggio in Calabria
Autore
Collana Viaggio in Calabria
Editore Rubbettino
Formato
Formato Libro Libro: Copertina rigida
Pagine 118
Pubblicazione 06/2013
ISBN 9788849837483
 
7,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo libro è frutto di un viaggio in Calabria e di un soggiorno a Palmi, avvenuti tra il 1883 e il 1884. Secondo l'autore, la Calabria, che è "forse la più bella parte d'Italia, ma poco conosciuta e spesso calunniata", non può essere ridotta al mito negativo della Calabria ferox. Va vista, invece, da vicino e scoperta dall'interno. La narrazione consta di due parti, simmetriche e complementari: la prima riguarda il viaggio in treno da Metaponto a Reggio, la seconda racconta lo spostamento in diligenza da Reggio a Palmi. Le due parti propongono ritmi e sguardi difformi: la prima, lungo lo Jonio, è rivolta principalmente al passato e la seconda, lungo il Tirreno, è rivolta prevalentemente al presente; la prima rievoca la floridezza e le glorie antiche di fronte alla desolazione e all'abbandono presenti, la seconda osserva la "ostinata attività dei calabresi (...) Che cangiarono in giardini i massi di granito". Poi, soggiornando a Palmi, Marcone ha modo di osservare con calma usi e costumi di quelle contrade. Sicché, riesce a narrare le consuetudini ancora vive e operanti, in occasione dei matrimoni, dei funerali, delle feste, delle danze. E descrive anche la tradizionale pesca del pesce-spada e la festa dell'ascensione a Palmi, con la pesantissima "bara" (la varia tutt'ora in uso) portata a spalle. Per non dire di tutte le solenni e gioiose feste patronali dei dintorni, descritte con partecipazione e quasi con affetto, in un godibilissimo resoconto di viaggio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.