Vaticano, decimo secolo: tale è il dominio esercitato da cortigiane e concubine sui papi che il periodo prende il nome di "pornocrazia" romana. Fine del Cinquecento: in Italia si diffonde il lotto, creando una rottura tra pontefici decisi a condannare il gioco d'azzardo e altri pronti a usarlo per riempire le casse dello Stato. 1944, Seconda guerra mondiale: un gruppo di nazisti organizza un piano segreto per rapire Pio XII e costringerlo a firmare un'enciclica antigiudaica. Da sempre all'ombra di San Pietro si incrociano episodi misteriosi e poco conosciuti, e in questo volume due esperti vaticanisti raccontano la storia nascosta della Chiesa e i retroscena delle vicende oscure che nel corso dei secoli hanno segnato la vita dello Stato pontificio. Tra intrighi, congiure e ambigui meccanismi di potere, i due autori portano alla luce gli scandali antichi e recenti accaduti al riparo delle Mura Leonine, indagano su avvenimenti ancora oggi avvolti nel mistero e svelano i segreti più scottanti, e meglio custoditi, del Vaticano.
Intrighi in Vaticano. Misteri e segreti all'ombra di San Pietro, dai Borgia al Corvo
Titolo | Intrighi in Vaticano. Misteri e segreti all'ombra di San Pietro, dai Borgia al Corvo |
Autori | Nina Fabrizio, Fausto Gasparroni |
Collana | BUR Best BUR |
Editore | Rizzoli |
Formato |
![]() |
Pagine | 502 |
Pubblicazione | 10/2013 |
ISBN | 9788817069328 |