Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

I caroggi ti raccontano

I caroggi ti raccontano
Titolo I caroggi ti raccontano
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Letteratura:narrativa
Editore ERGA
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 140
Pubblicazione 09/2018
ISBN 9788832980356
 
10,00

 
0 copie in libreria
Genova possiede il centro storico più vasto d’Europa, un dedalo infinito di vicoletti comunemente detti caroggi. Ognuno ha la sua denominazione che non riguarda santi, eroi, poeti o navigatori ma per lo più cita nomi di mestieri, animali, alimenti, situazioni meteorologiche, virtù, oggetti e qualche raro personaggio. Una curiosa odonomastica! L’autore ha attraversato questo affascinante settore della città prendendo nota dei nomi più curiosi che hanno dato vita a commenti ora storici ora divertenti. Ad ogni categoria di nomi ha abbinato i più classici e curiosi modi di dire dei genovesi, proseguendo con i proverbi “do messiavo”, (del nonno), nella loro versione originale seguita da rivisitazioni ridanciane, anche se non del tutto improbabili. E continuando su questa falsa riga cita esilaranti frasi storiche, pronunciate dai più svariati personaggi di epoche diverse, forse dalla dubbia veridicità ma che, come dicono i genovesi: “Non è detto, non si sa mai, maniman...”. L’opera è stata completata con parole nostrane che, anche in questo caso, potevano dare adito ad un’interpretazione divertente. Il libro è scritto in genovese, corredato da relativa traduzione in italiano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.