ERGA: Letteratura:narrativa
L'avventura e la cura
Matteo Musso
Libro: Libro in brossura
editore: ERGA
anno edizione: 2025
pagine: 200
Volume polisensoriale con contenuti multimediali. Questo è un libro di pensieri raccolti in circa 20 anni. Di che cosa si tratta? Non c'è un tema prevalente. Ho avuto una strana vita, divisa in due parti. Nella prima ho condotto studi umanistici, sono diventato regista e ho viaggiato per il mondo girando documentari e programmi televisivi. A 33 anni ho abbandonato tutto e sono entrato nell'impresa edile di famiglia, imparando il mestiere da zero, fra la polvere dei cantieri e le carte dell'amministrazione. C'è una cosa però che non ho mai smesso di fare, fin da quando ero bambino: scrivere, appuntarmi certi pensieri, ovunque fossi, nell'esatto momento in cui balenavano. Tutto ciò che facciamo, che ci accade, ogni incontro in noi si aggiunge ai precedenti e suscita pensiero. Non importa il mestiere, il ruolo, l'ambiente: ogni momento della nostra vita è gravido, basta prestare attenzione. Spero dunque che nei brevi scritti qui pubblicati si possa riconoscere anche il lettore, chiunque sia, e che possano questi in qualche modo ispirarlo a realizzare il proprio abbecedario.
Il lato destro dell'arena
Fabio Stucchi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: ERGA
anno edizione: 2025
pagine: 90
Tutti abbiamo avuto un primo amore. E non va mai dimenticato. Si cresce, si avanza con l'età, diventiamo "famiglia" e quei luoghi, quei ricordi assumono colori tenuti di una dolce nostalgia. Ricordare è catartico come dimenticare. L'armonia della nostra vita deriva da questo equilibrio. E questo tascabile lo ricorda e riporta ogni lettore a quel dolce lago, pieno di immagini, odori ed emozioni, che fa parte non solo della nostra storia ma della nostra vita. Così Giorgio, 15 anni, è in Puglia con la sua famiglia per trascorrere le vacanze estive. In un villaggio turistico, incrocia il suo destino di fine estate con Anna, un'animatrice che gli piace e che gli sembrava irraggiungibile. In questo romanzo breve, fragile e autentico come solo può essere un cuore giovane, Fabio Stucchi parla agli adulti che siamo, indicandoci una via per non avere rimpianti e imparare a vivere nella nostra estate migliore.
Horror Terapia (e Urbex Medicina). 61 racconti disturbanti di paura e dell'inquietudine
Matteo Pastorino
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: ERGA
anno edizione: 2024
pagine: 420
Horror e Urbex: un connubio perfetto quando si tratta di paura e inquietudine. Esplorare luoghi abbandonati – o, per meglio dire, fare Urbex – può essere più che una passione: può essere un'ispirazione. Brividi che corrono sotto la pelle, sensazioni di vuoto improvviso e d'asfissia, angoscia serpeggiante e disturbante: sono questi gli ingredienti dei 61 racconti che proponiamo al lettore in questa raccolta, per guidarlo in un'esplorazione emotiva di sé stessi e delle proprie paure. La domanda è: può esserci in tutto questo una forma di bellezza e, soprattutto, di piacere? Case abbandonate, cimiteri silenziosi, cascine dimenticate e antichi palazzi urbani: sono solo alcuni dei luoghi in cui la paura può sorprenderci, mentre l'esplorazione dell'abban dono accompagna i nostri passi. Viaggiare con la fantasia diventa più semplice di quanto si pensi: personaggi misteriosi, sconosciuti incontrati di notte, esseri incomprensibili che vivono sotto alle case in cui viviamo illudendoci di essere sicuri. Tutto questo e molto altro, per condurre il lettore alla scoperta del piacere e del benessere terapeutico che la paura può rivelarci: perché provare paura può permetterci di sperimentare noi stessi, di "cadere senza farci male".
Dove credi di non andare? Storie gentili per donne e uomini liberi
Simona Mosco
Libro: Libro in brossura
editore: ERGA
anno edizione: 2024
pagine: 125
Dove credi di non andare? Non è la domanda, è la risposta! È un invito rivolto alle ragazze e ai ragazzi a non aver paura. In un'epoca in cui contiamo quotidianamente storie di violenza, offese, maltrattamenti è arrivato il momento di guardare alla crisi delle relazioni. L'educazione al rispetto e al sentimento è quell'insegnamento che ci permette di vivere in armonia con gli altri, di vivere rapporti equilibrati fatti di scambio di emozioni. Diventa fondamentale educare i bambini e le bambine a prenderne coscienza, a saperle riconoscere e gestire. Tornare quindi a dare valore alle persone e ai legami al fine di poter riconoscere e cogliere la positività o negatività dei rapporti personali e sociali. Nelle storie che scandiscono questo libro diverse tematiche si intrecciano tra di loro: amicizia, amore, empatia e libertà, concetti chiave imprescindibili tra di loro. All’interno del libro, la scansione di illustrazioni e QR code attraverso l’app Vesepia permette la fruizione di contenuti multimediali di vario tipo: musiche e canzoni originali ispirate alle tematiche trattate, animazione delle illustrazioni in realtà aumentata e la lettura integrale di ciascun capitolo in modalità audiolibro. Illustrazioni di Massimo Pasca. Musiche e ambientazioni sonore di Giacomo Sances, Nazario Simone, Matteo Giaffreda, Ylenia Giaffreda, Alessandro Solidoro.
«Piacere, Terentilio...». Vita ordinaria di un commissario di Pubblica Sicurezza
Piero A. Piscitelli
Libro: Libro in brossura
editore: ERGA
anno edizione: 2023
pagine: 313
Volume polisensoriale con audioletture. Un libro fuori dal comune dove la vita si ripete eguale, come in Marquez. Pagina dopo pagina si attende l'evento risolutivo. E quando avverrà, se avverrà, sarà fuori dalla portata del protagonista. La vita come attesa, descritta nel "Deserto dei tartari" di Buzzati. Terentilio di Terrizzo è un funzionario di polizia che ama le buone letture, i film d'autore, le architetture religiose. Nei casi che lo coinvolgono, ambientati nel decennio 1970-1980, ci svela i suoi sogni, i suoi errori e le sue omissioni. Araldo di una banale normalità, è al contempo un conformista e un ribelle, sdoppiato nel proprio essere, come il suo autore, tra un lembo di Puglia, Genova, Nizza e la Liguria di Ponente. È l'eroe solitario, testimone silenzioso della vita che scorre, così, senza movente. Amato o detestato dai questori di turno, sa carpire la nostra benevolenza nei suoi confronti.
La trama della tela. Delitti, congiure politiche e intrighi d’amore nella Firenze del Cinquecento
Enrico Baiardo
Libro: Libro in brossura
editore: ERGA
anno edizione: 2022
pagine: 282
Una città come Firenze, simbolo dell’arte e della cultura, può celare oscure trame ed efferati delitti? Tra misteri, omicidi e intrighi d’amore, questo romanzo narra la storia di un fiammingo in visita di affari, che nel visitare botteghe artistiche, frequentare conviti, partecipare a dibattiti politici, si ritrova a essere testimone di morti misteriose nonché indagato dalle forze dell’ordine. Attraverso il genere poliziesco che, in questo caso presuppone più di un finale, l’autore ricostruisce un intero periodo storico, in cui la lotta per il potere è protagonista. In un intreccio di seduzioni, congiure, scontri economici e vendette private, il protagonista – insieme al lettore – dovrà venire a capo delle sette possibili soluzioni dei crimini.
Ultima dea
Rita Cocuzza
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: ERGA
anno edizione: 2022
pagine: 231
Quanto profondo, assoluto, dev’essere un amore per esser considerato perfetto? E quanto c’è di divino e di soprannaturale in esso? O di umano, nel possesso e nel dono di sé? Amore per la madre, amore per un uomo, amore per la figlia, amore per il corpo di una donna o di un uomo. Tra sogni, visioni e incubi, che si intrecciano alla lettura del sorprendente diario della madre, Stella, la protagonista, giunge al mondo della femminilità assoluta: scopre un dio in un artista, che piega il suo fisico alla mente sfidando il fuoco e incastonando gemme nella sua pelle. La giovane donna si accorge di possedere un corpo da vivere quasi come una religione, capace di dare estasi. Dunque, evoluzione. Eppure, nell’eccezionale, si può nascondere proprio quella normalità da cui si è fuggiti.
Lo scaldacuore. Il mio primo bel ricordo: 100 personaggi noti e meno noti raccontano
Paola Scarsi
Libro: Libro in brossura
editore: ERGA
anno edizione: 2022
pagine: 122
Talvolta basta poco, anzi pochissimo, per scaldare il cuore. Chiudere gli occhi, dimenticare per qualche istante il mondo esterno, tornare indietro con la mente sino al primo ricordo bello. (...) Accanto ai ricordi dei personaggi più noti ci sono quelli di tante persone che hanno risposto alla “call” lanciata attraverso i social. A tutti coloro che hanno risposto all’invito, per qualche minuto si è “scaldato il cuore” con un ricordo che hanno scelto di condividere con i lettori. È un modo semplice e delicato per vivere - unito forse alla nostalgia - qualche minuto di serenità.
Genova in tutti i sensi-Genoa in every way
Libro: Libro in brossura
editore: ERGA
anno edizione: 2021
pagine: 288
"I colori di Genova" è un viaggio fotografico raccontato con i colori, i sensi e le emozioni che Genova sa esprimere in ogni suo angolo. Sette capitoli come le sette meraviglie, ognuno con un significato intenso e travolgente. Dalle facciate dipinte dei palazzi nobiliari alle sentinelle che vigilano sulla città. Il grigio multicolore delle strade periferiche, delle piazze, dei vicoli e delle creuze, ramifica tutta Genova. I giganti di marmo e le opere monumentali del cimitero più antico d’Italia si mescolano con le sacralità genovesi. L’odore della mareggiata contrasta con il sudore del duro lavoro portuale. Il mare imprigionato tenta di fuggire dal porto assieme alle navi. Il fascino notturno che lega le identità nascoste di tutta la città.
Curriculum vitae di un genovese del Sud
Temistocle Saponiero
Libro: Libro in brossura
editore: ERGA
anno edizione: 2020
pagine: 180
Piccoli frammenti di ricordi che tornano alla memoria. Racconti di un modo di vivere che si è perso. In questo libro, l’autore ci riporta ai primi anni del dopoguerra e alla vita dura, aspra, ma sincera, di un piccolo paese nella provincia di Avellino. Attraverso brevi racconti d’infanzia e di adolescenza si ritorna alle fatiche del lavoro nei campi, alle grandi famiglie strette in piccole case, alle speranze per un futuro migliore riposte nell’istruzione e nella cultura, fino alla vita da emigrato al Nord Italia e all’arrivo in una città (Genova, in particolare Pegli) certo diversa dal paese natale, ma che si può finalmente chiamare Casa. “Sono scorci di una storia che sembra provenire da un passato lontano, tante sono le differenze tra la vita di oggi e quella di qualche decennio fa. Ma è anche una storia che fa riflettere: oggi siamo più ricchi, più tecnologicamente avanzati, più connessi con il mondo, ma siamo anche più felici?”.
Mamma dove finisce l'arcobaleno?
Libro: Libro in brossura
editore: ERGA
anno edizione: 2020
pagine: 180
Che cosa sono queste lettere? E che cosa significa fare un testo teatrale? E perché? E per chi? La storia di ciascuno dipende da come ciascuno raccoglie ed elabora ciò che vive, facendone memoria. “Mamma dove finisce l’arcobaleno?” sono tante storie, per noi, per i nostri nipoti, figli, amici. “È occasione per rivivere dando smalto alla propria memoria, un po’ come restaurare un affresco che sulla parete sta perdendo colore, come fotografare una stanza con una luce diversa, come dipingere da una nuova angolazione una composizione di oggetti; come cantare una canzone antica accompagnandola con altri strumenti. Se ne rinnova l’importanza, se ne accresce il senso”. (Marina Savoia). Gli ex alunni di Don Ga(spare) e Don I(valdi) con le loro lettere hanno voluto costruire un arcobaleno immaginario e inanellare, fra i suoi colori e lungo il suo arco, tutte queste loro testimonianze, come fossero tanti elementi di una catena ideale che lega il Cielo alla terra.
Figure
Sarah Musolino
Libro: Libro in brossura
editore: ERGA
anno edizione: 2020
pagine: 124
Sarah Musolino guarda, come dal finestrino di un autobus o di un treno, la profonda umanità che scivola, lenta come un fiume, e scopre che esistono mondi paralleli e comunicanti all’interno dei quali ogni vita è un romanzo o tragedia. Vite diverse che si intrecciano in piccoli momenti, pennellate qua e là. Personaggi che senza retorica rappresentano la nostra società e le luci e ombre di un’epoca che in vent’anni ha cambiato faccia. Uno sguardo sulla vita, la decadenza, la morte la trasformazione e la rinascita. Figure non più astratte, ma dai contorni precisi, ecco si vedono le rughe del tempo passato delineate dalla visione dell’illustratrice Maddalena De Scalzi. Cinque figure ambientate a Genova. Simeone, il dolore che toglie senso alla vita, ti riduce a mendicare e cui solo un cane dà senso. Sabrina, sentirsi donna in corpo di uomo e decidere da Ciminna, piccolo paese del palermitano, di vivere la vita in strada e combatte la discriminazione dell’epoca post-bellica. Piero che vive la sua vita agli estremi, e L’HIV lo segna e travolge anche i suoi affetti da Claudia a Lucia, Anna la narratrice che ha conosciuto questi personaggi quasi in cerca di un autore, per ricordare che l’amore vince sempre.