Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Globalizzazione democrazia e questione sociale

Globalizzazione democrazia e questione sociale
Titolo Globalizzazione democrazia e questione sociale
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Filosofia & sociologia
Editore Licosia
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 200
Pubblicazione 01/2017
ISBN 9788899796174
 
28,00

Il volume si concentra sull’analisi delle sfide che le società aperte occidentali sono chiamate ad affrontare, siano esse di natura interna che internazionale. Dall’analisi di tali sfide - dogmatismo neoliberista, terrorismo religioso, l’emergere di nuove potenze, come nel caso della Cina, che si fanno tra l’altro portatrici di una idea differente di globalizzazione rispetto a quella occidentale - l’autore giunge alla conclusione che è falso sostenere che l’Occidente si sia incamminato verso un lento ma inesorabile declino. Sta anzi vivendo una nuova fase di grande sviluppo, dovuto anche alle nuove rivoluzioni scientifiche e tecnologiche. Tuttavia se il declino non è inevitabile, allo stesso modo non è possibile sostenere che le magnifiche sorti e progressive siano una prospettiva sicura: è dal modo in cui gestiremo le conseguenze sociali a livello globale di tale nuova fase di progresso, che dipende il futuro della società aperta.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.