Per stile documentario si intende una pratica fotografica in cui l'artista scompare per lasciar spazio ad autentici "duplicati del mondo", l'esigenza basilare di fotografare "le cose così come sono", la volontà di accettare il mondo così com'è, senza alterare il soggetto che si presenta davanti alla macchina fotografica. Ma come interpretare questa neutralità efficace? Come quest'assenza dell'autore ha suscitato l'eccesso di presenza dell'opera? Per quale alchimia la cancellazione radicale dell'artista è potuta diventare il culmine dell'arte? Olivier Lugon ha dedicato molti anni allo stile documentario. Ha lavorato sul fondo Sander, spulciato gli archivi della Farm Security Administration, interrogato i sopravvissuti. Ha letto i periodici, la corrispondenza, i cataloghi, i libri scritti tra le due guerre. Ha messo insieme una massa d'informazioni senza pari perché il paradosso dello stile documentario non può chiarirsi se non attraverso il contesto istituzionale, estetico e politico di quel periodo, indagando la maniera in cui, all'interno del mondo fotografico, si è effettuato il passaggio da un sistema che opponeva arte e documento a un sistema che li associa.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Fotografia e fotografi
- Lo stile documentario in fotografia. Da August Sander a Walker Evans (1920-1945)
Lo stile documentario in fotografia. Da August Sander a Walker Evans (1920-1945)
Titolo | Lo stile documentario in fotografia. Da August Sander a Walker Evans (1920-1945) |
Autore | Olivier Lugon |
Traduttore | C. Grimaldi |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Fotografia e fotografi |
Collana | Fiori blu |
Editore | Electa |
Formato |
![]() |
Pagine | 455 |
Pubblicazione | 11/2008 |
ISBN | 9788837065355 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica