«Sta facendo certamente di più per la scienza il maestro Oreste Brondo che riesce a insegnarla ai ragazzi, di me che mi limito a farla in laboratorio. La meccanica classica è la prima conquista della fisica, ed è logico che possa diventare la prima conquista di un ragazzo in termini di spiegazione scientifica della realtà quotidiana. Il "metodo" di lavoro basato su discussione, esperimento, analisi dei dati e conclusioni, è quello che la scuola dovrebbe trasmettere prima di tutto. L'esperienza si basa su due punti molto importanti e spesso trascurati della ricerca scientifica, in particolare dalla scuola italiana. Il primo punto è la manualità: un bravo scienziato è prima di tutto un bravo artigiano, che progetta e costruisce i suoi strumenti. La classe qui costruisce con cura i suoi attrezzi, li valuta e li migliora continuamente. Il secondo punto è la "storicità": l'importanza della figura dello scienziato, della sua esperienza personale e del clima sociale/culturale in cui vive. Riferire il lavoro alle personalità di Archimede, Galileo e Newton è un modo di renderlo più vivo e interessante, oltre che di permettere di inserirlo nel contesto storico (e quindi creare quei legami che "fanno cultura").» (Maurizio Vretenar).
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- I figli di Archimede. Il metodo scientifico nella scuola dell'obbligo
I figli di Archimede. Il metodo scientifico nella scuola dell'obbligo
Titolo | I figli di Archimede. Il metodo scientifico nella scuola dell'obbligo |
Autore | Oreste Brondo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Editore | Edizioni Junior |
Formato |
![]() |
Pagine | 72 |
Pubblicazione | 05/2011 |
ISBN | 9788884346964 |
€7,20
Libri dello stesso autore
Super(a) INVALSI. Matematica. Per la 3ª classe della Scuola media
Oreste Brondo, M. Mercedes Sorice
Ardea
€7,00
Insegnare la fisica nella scuola primaria. Il laboratorio e il metodo scientifico
Oreste Brondo, Giuseppe Chirico
Carocci
€20,00
In test... a matematica. INVALSI di matematica. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
Oreste Brondo, M. Mercedes Sorice
Ardea
€7,00
Nuovo in test... a matematica. Prove INVALSI. Per la Scuola media. Volume Vol. 3
Oreste Brondo, M. Mercedes Sorice
Ardea
€7,00
Nuovo in test... a matematica. Prove INVALSI. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
Oreste Brondo, M. Mercedes Sorice
Ardea
€7,00
Provare e riprovare. Libro-quaderno per le vacanze-Scienze di ogni giorno. Per la Scuola media. Volume Vol. 2
M. Mercedes Sorice, Oreste Brondo
Ardea
€8,00
In test... a matematica. INVALSI di matematica. Per la Scuola media. Volume Vol. 3
Oreste Brondo, M. Mercedes Sorice
Ardea
€7,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Manuale wagneriano per la disabilità. Ideologia e metodo per una didattica inclusiva
Angelo Dolce
Zecchini
€25,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica