L'opera offre un'analisi avanzata dell'intelligenza artificiale, distinguendosi per l'applicazione inedita di modelli fisici apparentemente distanti dal tema. Partendo dai fondamenti del machine learning e delle architetture avanzate, l'opera sviluppa una prospettiva originale utilizzando la termodinamica della selezione naturale e la meccanica quantistica dei sistemi viventi per elaborare stime predittive sull'evoluzione dell'AI. Particolarmente innovativa è l'indagine sull'AI come potenziale forma di vita autonoma, con un "indice di vitalità termodinamica" che la confronta con i sistemi biologici. Le sezioni conclusive esplorano criticamente la governabilità dell'AI e le sue implicazioni per il futuro della specie umana, evidenziando la necessità di un "pensiero di specie" che trascenda gli interessi nazionali per affrontare questa sfida esistenziale.
L'intelligenza artificiale. Tra fantascienza di ieri e realtà di oggi
Titolo | L'intelligenza artificiale. Tra fantascienza di ieri e realtà di oggi |
Autore | Oscar Frasciello |
Argomento | Informatica Scienza dei calcolatori |
Editore | Aracne (Genzano di Roma) |
Formato |
![]() |
Pagine | 384 |
Pubblicazione | 05/2025 |
ISBN | 9791221819045 |