Con gli strumenti della scienza politica e della storiografia, il volume tenta di scandagliare le cause e le conseguenze della maggiore riforma degli enti locali vissuta dal Cantone Ticino. La recente aggregazione di comuni, soprattutto nelle aree urbane, ha segnato una discontinuità anche nei confronti dalle esperienze degli altri cantoni svizzeri. Spiccano alcune città, in particolare Lugano, diventata in pochi anni, e di gran lunga, il maggiore ente locale ticinese per taglia demografica, forza economica, peso fiscale, superficie territoriale. La rimessa in causa degli equilibri regionali, di una lunga tradizione policentrica, basata su una pluralità di centri regionali di forza più o meno simile, si accompagna di un ripensamento degli assetti politici e istituzionali che coinvolgono sia i comuni sia il cantone nel suo complesso. Nel tentare un bilancio di un processo ancora in corso, il volume s'interroga anche su come un diverso uso delle riforme aggregative possa diventare la chiave di volta per un futuro riequilibrio regionale del Cantone.
Un cantone in mutamento. Aggregazioni urbane ed equilibri regionali in Ticino
Titolo | Un cantone in mutamento. Aggregazioni urbane ed equilibri regionali in Ticino |
Autori | Oscar Mazzoleni, Andrea Pilotti, Marco Marcacci |
Collana | Riflessi |
Editore | Opera Nuova |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788896992142 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Personalizzare la politica. Le elezioni cantonali ticinesi del 2007
Oscar Mazzoleni, Andre Pilotti, Andrea Plata
Cantone Ticino-Uff. Statistica
€15,00
L'Europa vista dal Ticino: campagne e voto referendario
Oscar Mazzoleni, Paola Ferragutti, Mauro Stanga
Cantone Ticino-Uff. Statistica
€16,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica