Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Michelangelo Buonarroti. Forme del sapere tra letteratura e arte nel Rinascimento

Michelangelo Buonarroti. Forme del sapere tra letteratura e arte nel Rinascimento
Titolo Michelangelo Buonarroti. Forme del sapere tra letteratura e arte nel Rinascimento
Autore
Collana Universitario. Storia dell'arte
Editore Polistampa
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 240
Pubblicazione 09/2013
ISBN 9788859612711
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Scultore e pittore, architetto e ingegnere, ma anche poeta, Michelangelo è sempre stato una personalità oggetto di venerazione come pure di controversie che spesso hanno limitato la comprensione del suo universo creativo. La pubblicazione, frutto di anni di studio approfondito, si concentra sulla produzione letteraria del Buonarroti, rapportata ai disegni, ai dipinti e alle sculture, con un obiettivo primario: individuare l'idea di fondo su cui si basano le condizioni percettive e intuitive che hanno portato alla realizzazione dell'opera d'arte. Una trattazione rigorosa e documentata, corredata da illustrazioni e da una nutrita bibliografia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.