Una commedia umana dove il protagonista principale si chiama peccato. Un peccato che conosce tutte le umane debolezze e che, di volta in volta, assume le sembianze della superbia, dell'avarizia, della lussuria, dell'ira, della gola, dell'invidia e dell'accidia per inventare situazioni al limite della moralità e per precipitare i personaggi del libro di Massimo Arcangeli e di Osvaldo Rossi in un inferno quotidiano fatto di dissoluzione, lascivia, codardia, sfrenata passionalità o puro e semplice delirio autistico. Perché, con l'arrivo del terzo millennio, una nuova colpa arriva ad aggiornare la lista dei classici "sette peccati capitali": si tratta del narcisismo, cioè il peccato di chi, pur essendo costretto ad avere a che fare con gli altri, non riesce mai ad andare oltre i confini di se stesso.
Gli otto peccati capitali. Avventure nelle perdizioni contemporanee
Titolo | Gli otto peccati capitali. Avventure nelle perdizioni contemporanee |
Autori | Osvaldo Rossi, Massimo Arcangeli |
Collana | Tutte le strade, 8 |
Editore | Coniglio Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 93 |
Pubblicazione | 01/2006 |
ISBN | 9788888833309 |