"Ipsoa In pratica Paghe e contributi 2023" è una guida completa all’elaborazione della busta paga ed esamina: singole fasi del calcolo, soggetti, inquadramento, retribuzione e assenze, integrazioni salariali, trattenute, contributi, prospetto paga fasi successive quali: elaborazione della busta paga, UniEmens, Modello F24, autoliquidazione Inail, dichiarazioni annuali e assistenza fiscale. Nel testo sono tracciate tutte le attività legate al budget del personale, al costo del lavoro e alle scritture contabili. Attenzione particolare è dedicata a specifici settori quali agricoltura, edilizia, cooperative, sport e spettacolo, marittimi e giornalisti. Il volume offre inoltre: un’analisi dettagliata dei rapporti particolari quali: collaborazioni coordinate e continuative, dirigenti, lavoro intermittente, tirocini, lavoro all’estero e smartworking un quadro generale sulle dinamiche a rischio contenzioso ed il sistema sanzionatorio. "Paghe e contributi 2023" è sviluppato seguendo l’originale metodo editoriale IPSOA In Pratica che offre: Contenuti d’autore realizzati dai migliori esperti; Impostazione pratica con numerosissimi casi ed esempi tratti dalla pratica professionale; Approccio grafico che orienta nella lettura e porta alla soluzione grazie alla struttura chiara dei capitoli e l’utilizzo di parole chiave, schemi e tabelle per un’immediata individuazione degli argomenti e risparmio di tempo; Indici estremamente dettagliati, da scegliere in base alle proprie esigenze.
Paghe e contributi 2023
Titolo | Paghe e contributi 2023 |
Argomento | Economia e management Finanza e contabilità |
Collana | InPratica, 312 |
Editore | Ipsoa |
Formato |
![]() |
Pagine | 1400 |
Pubblicazione | 06/2023 |
ISBN | 9788821782213 |