Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il diritto ad avere diritti. Per una teoria normativa della cittadinanza

Il diritto ad avere diritti. Per una teoria normativa della cittadinanza
Titolo Il diritto ad avere diritti. Per una teoria normativa della cittadinanza
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Editore CEDAM
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XVI-192
Pubblicazione 01/2005
ISBN 9788813255916
 
15,00

Negli ultimi anni il termine "cittadinanza" ha goduto di una crescente fortuna tanto nel lessico filosofico-sociologico, quanto nel dibattito politico-giuridico, costituendo il punto nevralgico dell'intero sistema politico, in quanto coinvolge tutta la sfera dei diritti dell'uomo. Il "fascino" della cittadinanza risiede, quindi, nel riunire a sé in un'intima complicità il soggetto con i suoi diritti-doveri e l'appartenenza. Diritti ed appartenenza costituiscono, dunque, le strutture portanti della cittadinanza, che poggiano su quella "pietra angolare" che è il soggetto, il quale svolge il ruolo di protagonista "di una partita che attraverso molteplici pedine decide della sua stessa identità politico-giuridica".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.