Ricorrendo nel 2020 il bicentenario della nascita di Vittorio Emanuele II, l'occasione è particolarmente propizia per rivolgere l'attenzione ad un rilevante documento inedito, utile per ricavare spunti sulla giovinezza e sulla formazione del futuro primo re d'Italia, ma anche per avere un singolare spaccato dell'ordinamento amministrativo dei territori sabaudi nella prima metà del XIX secolo. Nel novembre 1842 il giovane principe Vittorio Emanuele regala al padre Carlo Alberto un suo breve studio sull'organizzazione amministrativa dello Stato, in occasione dell'onomastico paterno e dello scoccare dei suoi dieci anni di regno. Questo elaborato venne svolto sulla base di un ben più corposo manoscritto anonimo - steso intorno al 1841 da qualche personaggio vicino alla Corte - il quale offre un interessante squarcio sulla situazione dell'amministrazione sabauda nei primissimi anni Quaranta. Dall'anonimo manoscritto traspare un ordinamento statale alquanto caotico, mirante sempre a salvaguardare la centralità del re all'interno del sistema e ad attuare riforme dell'amministrazione statale prevalentemente legate al passato. D'altro canto in questo periodo vengono avviati invece importanti mutamenti in ambito legislativo ed istituzionale, considerati solo di sfuggita dall'anonimo autore. Tali trasformazioni producono uno scollamento tra il piano legislativo, che evolve, e quello dell'amministrazione pubblica che stenta a cambiare e ad adeguarsi ai nuovi princìpi emersi dall'esperienza rivoluzionaria e napoleonica, i quali cominceranno ad affermarsi soltanto durante il regno di Vittorio Emanuele II attraverso l'applicazione evolutiva dello Statuto.
- Home
- Diritto
- Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
- L'educazione del principe. L'assetto dell'amministrazione sabauda in un manoscritto del XIX secolo
L'educazione del principe. L'assetto dell'amministrazione sabauda in un manoscritto del XIX secolo
Titolo | L'educazione del principe. L'assetto dell'amministrazione sabauda in un manoscritto del XIX secolo |
Autore | Paola Casana |
Argomento | Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale |
Collana | Futuro anteriore, 11 |
Editore | Giappichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 04/2020 |
ISBN | 9788892130074 |
€33,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Storia del diritto in età contemporanea
Gian Savino Pene Vidari, Caterina Bonzo, Paola Casana, Valerio Gigliotti
Giappichelli
€25,00
Storia del diritto in età medievale e moderna
Gian Savino Pene Vidari, Paola Casana, Valerio Gigliotti, Caterina Bonzo
Giappichelli
€35,00
Tra pubblico e privato. Istituzioni legislazione e prassi nel Regno di Sardegna nel XIX secolo
Caterina Bonzo, Paola Casana
Giappichelli
€29,00
Gli «strumenti» del Risorgimento nazionale. Accordi, trattati, plebisciti, personaggi
Paola Casana
Giappichelli
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le parole e la giustizia. Divagazioni grammaticali e retoriche su testi giuridici italiani
Bice Mortara Garavelli
Einaudi
€20,00
€28,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica