"Ma era una tartaruga particolare, perché aveva sul guscio una vela gonfiata dal vento. La strana tartaruga pronunciava parole che Cosimo sapeva di conoscere: devi essere lento e tranquillo come una tartaruga; veloce e potente come una vela gonfiata dal vento". La tartaruga con la vela è la più nota impresa di Cosimo, divenuto duca di Firenze il 9 gennaio 1537, all'età di diciassette anni. Il termine impresa sta a indicare un simbolo, un'immagine che riassume le caratteristiche di una persona, il suo modo di agire. La tartaruga con la vela di Cosimo aveva come stemma il motto festina lente, "affrettati velocemente", cioè veloce e prudente allo stesso tempo, proprio come una tartaruga e una vela insieme. In quella che un tempo era la reggia del duca, oggi Palazzo Vecchio, le tartarughe con la vela sono moltissime: fanno capolino nei fregi, sui soffitti, nelle volte e sui pavimenti, per ricordare a tutti le virtù di Cosimo. Sono raffigurate in mille modi e realizzate nei materiali più diversi, con colori, stucchi, oro e terracotte. La favola della tartaruga con la vela nasce proprio dalla suggestione sprigionata da queste immagini. Illustrata con sognante leggerezza dagli acquerelli di Marco Salvucci, è un racconto sulla velocità e la lentezza, sull'importanza del ricordo, sul delicato passaggio dall'adolescenza all'età adulta. Completa il volume il piccolo saggio storico di Paola Pacetti e Valentina Zucchi Della tartaruga con la vela e di altre imprese.
- Home
- Favola della tartaruga con la vela
Favola della tartaruga con la vela
Titolo | Favola della tartaruga con la vela |
Autore | Paola Pacetti |
Illustratore | M. Salvucci (ill.) |
Editore | Polistampa |
Formato |
![]() |
Pagine | 40 |
Pubblicazione | 08/2008 |
ISBN | 9788859602811 |
Libri dello stesso autore
Pianissimo... fortissimo. Viaggio tra gli strumenti dell'orchestra
Paola Pacetti
Accademia Nazionale di Santa Cecilia
€16,00
Aiuto, hanno rubato la musica! La prima indagine dei ragazzi di Lennon
Dario Torromeo, Paola Pacetti
Absolutely Free
€9,90
Ricci, piroli, chitarre e tamburi. Una giornata al museo degli strumenti musicali
Paola Pacetti
Accademia Nazionale di Santa Cecilia
€10,00
Firenze. Guida alla città per giovani viaggiatori
Lorenzo Domizioli, Cristina Zannoner, Paola Pacetti
Giunti Editore
€8,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica