"La danza può avere molti utilizzi, si danza per spensieratezza, per cultura, per l'arte di danzare stessa, ma tutti gli utilizzi hanno una cosa in comune: che siano passi regolari, che sia un lento romantico o un ballo sfrenato, vanno tutte in contrapposizione con una staticità che la vita ci impone, che non è altro ciò che succede quando si soffre: si rimane fermi. La danza, l'arte sono invece puro movimento (corporeo e non). Ecco, l'arte si occupa esclusivamente di questo, è una continua danza sopra l'abisso. L'arte cerca di danzare sopra l'abisso tramutando il dolore in bellezza. Il compito dell'arte è quello di compiere un atto di rivolta, una rivolta contro la natura, intesa come tutta l'esistenza, una rivolta contro la questione fondamentale della vita: la morte. Questi versi sono tutti piccoli frammenti del mio abisso, che hanno tuttavia funzione di specchio: ho cercato di lasciare spazio al lettore per rispecchiare in questi versi i propri tarli e le proprie domande. Questi versi non riesco neppure a definirli miei, sono solo delle parole di un qualsiasi essere vivente che affermano qualsiasi incompletezza che nella vita si possa sentire. Vi invito caldamente a sentire questi versi come vostri, poiché essi sono scritti esclusivamente per tutti gli esseri umani, nessuno escluso." (l'autore)
- Home
- Poesia e studi letterari
- Poesia
- Versi danzanti sull'abisso
Versi danzanti sull'abisso
Titolo | Versi danzanti sull'abisso |
Autore | Paolo Baccarelli |
Argomento | Poesia e studi letterari Poesia |
Collana | Nuove voci. Le piume |
Editore | Gruppo Albatros Il Filo |
Formato |
![]() |
Pagine | 80 |
Pubblicazione | 05/2025 |
ISBN | 9791223608456 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica