Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La nazione mancata. Un profilo storico-politico: fatti, uomini, idee. 1861-1899

La nazione mancata. Un profilo storico-politico: fatti, uomini, idee. 1861-1899
Titolo La nazione mancata. Un profilo storico-politico: fatti, uomini, idee. 1861-1899
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Storia, politica, società, 60
Editore Biblion
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 184
Pubblicazione 04/2021
ISBN 9788833831251
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il processo risorgimentale fu animato da una forte quanto indistinta idea dell’Italia, ma al termine del lungo percorso chiusosi nel 1861 di tale idea si era certamente affermata una precisa rappresentazione. Il risultato a cui si giunse, però, fu altro rispetto a quel dibattito forte, intenso, impegnato e culturalmente elevato: l’Italia era stata fatta – obbiettivo di primaria grandezza – ma i nodi culturali e politici che erano stati evidenziati rimasero in disparte. Fu un’irrisolutezza che provocò importanti conseguenze: l’aver trascurato questo tema, infatti, finì per mettere in subordine quello della nazione che, invece, avrebbe dovuto costituire il motivo centrale dell’Italia unita. Motore di questo saggio è, dunque, l’idea dell’Italia, seguendo un profilo che parte dal giorno successivo alla proclamazione del Regno e si conclude con la fine del XIX secolo: in quei trentanove anni tanti dei problemi che avevano contraddistinto il farsi risorgimentale rimasero aperti, tra i quali la pesantissima e lacerante questione meridionale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.