Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gli Stati Uniti e l'unità europea (1940-1950). Percorsi di un'idea

Gli Stati Uniti e l'unità europea (1940-1950). Percorsi di un'idea
Titolo Gli Stati Uniti e l'unità europea (1940-1950). Percorsi di un'idea
Autore
Collana Temi di storia, 46
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 304
Pubblicazione 08/2005
ISBN 9788846451590
 
30,50

L'autore ricostruisce il processo decennale che portò gli Stati Uniti a diventare gli inaspettati e decisivi promotori dell'unità europea: un percorso tortuoso e poco esplorato, visto attraverso gli archivi di personaggi chiave come l'esule Richard Coudenhove-Kalergi, pioniere dell'unione europea, J. William Fulbright, senatore dell'Arkansas e europeista ostinato, George Kennan, primo "pianificatore globale" della superpotenza americana, e molti altri. Paolo Bertella Farnetti lavora come ricercatore nel Dipartimento di economia politica dell'Università di Modena e Reggio Emilia, dove insegna Storia contemporanea e Storia economica e politica dell'Unione Europea.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.