Il dialogo cinematografico ha una specificità sottile, nascosta nelle pieghe della scena: schemi di interlocuzione, giochi dialettici, artifici verbali, un andamento spettacolare mimetizzato sotto un'apparenza di naturalezza costruita con cura. È un argomento ancora poco studiato, che questo libro, con le sue tante analisi, esplora in profondità. Gli strumenti teorici utilizzati sono attinti al patrimonio di tecniche dell'arte della sceneggiatura e sono integrati dalle principali indicazioni della semiotica e degli studi sulla conversazione. Cosa distingue il dialogo cinematografico da un dialogo reale? Cosa lo rende congeniale alla recitazione sul grande schermo? In che modo l'essenza di un personaggio si riflette sul suo modo di parlare? Le risposte a queste domande trovano nel volume uno sviluppo organico, grazie ad un'impostazione che identifica nel nucleo drammaturgico di un film, cioè nei valori su cui sono costruiti i suoi protagonisti, il cuore di tutte le componenti espressive dell'opera. Le numerose analisi di scena, tratte in prevalenza dal cinema americano contemporaneo - da Kramer contro Kramer a The Social Network - e, in alcuni casi, anche dalla serialità televisiva statunitense - ER, The West Wing, Dr. House - corroborano una riflessione che, a partire dal cinema, tocca le questioni più generali relative al comunicare.
- Home
- Comunicazione
- Parole in azione. Forme e tecniche del dialogo cinematografico
Parole in azione. Forme e tecniche del dialogo cinematografico
Titolo | Parole in azione. Forme e tecniche del dialogo cinematografico |
Autore | Paolo Braga |
Collana | Comunicazione, 11 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 11/2012 |
ISBN | 9788856849820 |
Libri dello stesso autore
€29,00
€28,00
La scienza secondo i TED talk. Storia, ideali e tecniche di una rivoluzione comunicativa
Elettra Pogliaghi
Franco Angeli
€21,00
Come parlano gli eroi. I grandi discorsi nel cinema, in politica, nello sport
Paolo Braga
Guerini e Associati
€22,50
Dal personaggio allo spettatore. Il coinvolgimento nel cinema e nella serialità televisiva americana
Paolo Braga
Franco Angeli
€27,50
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica