Il ritorno in Italia di Lucio Fontana nella primavera del 1947, dopo la parentesi argentina degli anni di guerra, è in una Milano che si prepara a quella rinascita artistico-culturale che ha segnato gli anni Cinquanta. Nel luglio aveva debuttato al Piccolo Teatro l'Arlecchino servitore di due padroni di Goldoni con la regia di Giorgio Strehler, il pubblico tributò un successo clamoroso a una non più paludata maschera classica divenuta simbolo della libertà riconquistata e della forza della risata irriverente contro ogni costrizione dei poteri costituiti. La realizzazione ex novo del Cinema Arlecchino si innesta nell'ambito della ricostruzione di locali e spazi del centro cittadino, nella nuova architettura Arlecchino diviene omaggio alla rinascita milanese e al colore, e al significato che il nuovo cinema in technicolor assumeva in una Milano che fino ad allora aveva visto solo in bianco e nero, un omaggio delle arti visive a una nuova frontiera nella storia del cinematografo. Dalla soglia ben visibile sospesa al soffitto della hall la scultura a mosaico e sotto lo schermo un lungo fregio in ceramica policroma su temi di battaglia e lotta la cui policromia a luci spente assumeva magiche colorazioni grazie alle lampade di Wood e alle speciali vernici dalle quali era ricoperto. Un esperimento unico in Italia raccontato per intero in questo libro pubblicato in occasione della mostra presso lo Studio di consulenza per il '900 Italiano di Claudia Gian Ferrari.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Lucio Fontana. L'Arlecchino
Lucio Fontana. L'Arlecchino
Titolo | Lucio Fontana. L'Arlecchino |
Autore | Paolo Campiglio |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Charta |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 02/2010 |
ISBN | 9788881587780 |
€19,00
Libri dello stesso autore
€28,00
De Pisis e Montale. Le occasioni tra poesia e pittura
Simone Soldini, Paolo Campiglio, Gianni Venturi
Museo d'Arte Mendrisio
€34,00
€40,00
Periscopio 2000. Rassegna di giovani artisti. Catalogo della mostra (Milano-Rozzano-San Donato Milanese, 2000)
Paolo Campiglio, Angela Madesani, Francesco Tedeschi
Mazzotta
€23,24
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Architetture dipinte nel Seicento. Tommaso Sandrini e la scuola bresciana
Filippo Piazza
Morcelliana
€35,00
Le tecniche dell'arte medievale. Materiali, lavorazioni e percezione visiva
Virginia Caramico
Einaudi
€28,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica