La biografia di una delle personalità artistiche più innovative e poliedriche del Novecento, con una ricostruzione dettagliata e ricca di aneddoti attraverso documenti e notizie inedite. Frutto di una ricerca trentennale, questa è la prima biografia di Lucio Fontana (Rosario di Santa Fé, 1899 - Milano,1968), un ritratto che va oltre ogni stereotipo. Una vita scissa fra due mondi, l’Italia e l’Argentina, e tra due modi di concepire l’arte, l’Ottocento e il Novecento: Fontana è conosciuto principalmente per gli iconici “tagli”, ma la sua avventura creativa è ben più ricca e complessa. La lotta all’ultimo sangue in nome di un astrattismo puro e libero lo spinge a ribellarsi prima contro l’eredità di un padre-scultore tradizionalista, poi contro i padri accademici (Adolfo Wildt) e infine contro un sistema dell’arte ostile a ogni novità. Una parabola che, dalle felici “intuizioni” di scultore e ceramista tra Milano, Albisola, Parigi e Buenos Aires, lo porta a redigere il Manifiesto Blanco e a diventare negli anni cinquanta non solo il leader di un movimento, lo Spazialismo, che rappresenta una svolta radicale, ma anche un punto di riferimento per una generazione di artisti come Piero Manzoni, Enrico Castellani, il gruppo Zero, che incarneranno l’avanguardia dei primi anni sessanta. Paolo Campiglio ricostruisce anche circostanze private meno note della vita dell’artista: il rapporto con le due madri; l’eroismo in trincea durante la Grande Guerra; i due anni come gaucho senza fissa dimora nella pampa argentina; la sconfinata generosità verso gli artisti più giovani di cui ama circondarsi; la relazione con la donna della sua vita, Teresita Rasini, che saprà aspettarlo anche quando viene creduto morto; le fruttuose collaborazioni con gli architetti. Emergono inoltre lo spirito combattivo, l’ironia, la travolgente simpatia di Fontana, qualità che fecero affermare al critico d’arte Raffaele Carrieri: «In tutto quello che fa la temperatura sorpassa il normale voltaggio».
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Lucio Fontana. La possibilità di un oltre
Lucio Fontana. La possibilità di un oltre
in uscita
Titolo | Lucio Fontana. La possibilità di un oltre |
Autore | Paolo Campiglio |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Biografie |
Editore | Johan & Levi |
Formato |
![]() |
Pagine | 352 |
Pubblicazione | 09/2025 |
ISBN | 9788860101860 |
€40,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Di prossima pubblicazione
Libri dello stesso autore
€28,00
De Pisis e Montale. Le occasioni tra poesia e pittura
Simone Soldini, Paolo Campiglio, Gianni Venturi
Museo d'Arte Mendrisio
€34,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica