Il libro porta il lettore a riflettere su come tempo e clima siano "compagne" della nostra quotidianità, influenzando campi quali la salute (meteoropatia), la sicurezza negli spostamenti, l'agricoltura, l'economia, e di come abbiano influito sulle nostre abitudini e modi di dire, ma anche sulla nostra organizzazione e divisione sociale attuale, avendo contribuito, spesso in maniera determinante, a che certi episodi storici avessero l'epilogo da noi oggi conosciuto. Un capitolo a parte, poi, riguarda, l'importanza che rivestono le previsioni del tempo, e quindi la figura del meteorologo, in un ambiente terrestre sicuramente tra i più estremi: l'Antartide.
Il tempo e la vita quotidiana. Meteoropatia, meteorologia, società
| Titolo | Il tempo e la vita quotidiana. Meteoropatia, meteorologia, società |
| Autore | Paolo Capizzi |
| Argomento | Scienze, geografia, ambiente Scienze della terra |
| Collana | Inchieste e proposte, 39 |
| Editore | Sapere 2000 Ediz. Multimediali |
| Formato |
|
| Pagine | 189 |
| Pubblicazione | 06/2004 |
| ISBN | 9788876732195 |

