La scelta degli scatti (80) proposti in questo volume ha voluto svolgersi su tre temi. Si inizia con l'Arcore scomparsa, scatti che molte volte si fatica a collocare nella città di oggi. Poi la frenesia dell'Italia del boom economico, che si concretizza in un'Arcore, protesa verso il progresso. Per finire "l'arruffio di sensazioni", dove i fotogrammi di Carlo Bestetti sono ispirati da quella "passione" che immortala per sempre, in quell'attimo, una vita intera. La collocazione temporale di queste fotografie, si colloca tra la fine degli anni Cinquanta, e l'inizio degli anni Novanta del Novecento, dunque scatti eseguiti con un apparecchio che fissava l'immagine sulla pellicola e che rivelava il risultato finale solo dopo lo sviluppo e la stampa. Una raccolta realizzata quando ancora l'odierna e massiva presenza d'immagini digitali era lontana da venire e dunque ancor più preziosa. Un patrimonio, che merita di essere conservato e valorizzato.In modo singolare, l'autore delle fotografie proposte nel volume, Carlo Bestetti (1937-2022), attraverso queste parole: "Componenti di ordine affettivo fanno si che un paese rimanga un paese fino a quando non vince la passione: dopo si muta in croce.", esternava un certo malessere nell'evidenziare la "costrizione", intesa come obbligo, che l'aveva spinto a "fermare" sulla pellicola così tanti scorci di Arcore, quelli proposti nel presente volume, sono solo un limitato campionario. Wim Wenders racconta della "rapina", quando si scatta una foto, che si perpetra in quella frazione di secondo al luogo fotografato. Per analogia, accostando Carlo Bestetti a possibile "ladro del tempo", per i suoi scatti di Arcore, possiamo essere certi che lui non ha derubato il luogo del suo tempo, ma ha fatto di quell'attimo un "sempre".
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Fotografia e fotografi
- Arcore. Fotografie. Carlo Bestetti
Arcore. Fotografie. Carlo Bestetti
Titolo | Arcore. Fotografie. Carlo Bestetti |
Autore | Paolo Cazzaniga |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Fotografia e fotografi |
Editore | Youcanprint |
Formato |
![]() |
Pagine | 104 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9791222771151 |
€23,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
novità
Leopardi in Brianza. Agosto 1825. L'origine del «Dialogo di un venditore d'almanacchi e un passeggere»
Paolo Cazzaniga
Youcanprint
€12,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica