Il volume, "Insegnare in carcere", ha per oggetto di studio le competenze strategiche dei docenti dei CPIA in servizio presso le istituzioni carcerarie e presenta i risultati di una ricerca svolta in collaborazione con il Centro Regionale di Ricerca Sperimentazione e Sviluppo del Lazio. Il tema delle competenze strategiche è stato individuato anche in ragione di una prospettiva culturale e politica più ampia che sta alla base del sistema italiano di istruzione degli adulti, qual è quella dell'apprendimento permanente. Tali questioni hanno il loro fulcro nello sviluppo e implementazione di quelle competenze necessarie per il miglioramento della qualità delle prestazioni lavorative e che contribuiscono a ridisegnare l'identità professionale del docente carcerario, in particolare, oggi sottoposta a significativi processi di trasformazione. Attraverso le attività di ricerca, sono state individuate e descritte empiricamente undici competenze strategiche, a partire dalle condotte e dai comportamenti specifici, a cui esse danno luogo nell'agire professionale. Si tratta di competenze che, pur travalicando in quanto trasversali la specificità della professione esercitata, sono state declinate proprio attraverso la riflessione sull'esperienza dei docenti, che operano in ambiente carcerario, e come tali considerate fondamentali proprio in relazione ai margini di incertezza che caratterizza sia la loro professione sia il contesto organizzativo in cui operano.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Insegnare in carcere. Le competenze strategiche dei docenti per l'istruzione degli adulti negli istituti penitenziari
Insegnare in carcere. Le competenze strategiche dei docenti per l'istruzione degli adulti negli istituti penitenziari
Titolo | Insegnare in carcere. Le competenze strategiche dei docenti per l'istruzione degli adulti negli istituti penitenziari |
Autore | Paolo Di Rienzo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Laboratorio di metodologie qualitative, 10 |
Editore | Anicia (Roma) |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 11/2021 |
ISBN | 9788867094448 |
Libri dello stesso autore
Educazione informale in età adulta. Temi e ricerche sulla convalida dell'apprendimento pregresso nell'Università
Paolo Di Rienzo
Anicia (Roma)
€23,00
Educazione degli adulti e apprendimento permanente in Spagna. La convalida degli apprendimenti esperienziali e la certificazione delle competenze
Paolo Di Rienzo, Gonzalez Estefania Garcìa
Anicia (Roma)
€18,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Manuale wagneriano per la disabilità. Ideologia e metodo per una didattica inclusiva
Angelo Dolce
Zecchini
€25,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica